Luogo:via dell'Agnolo, 18 FIRENZE Proposto da: Bassiani
Proiezione in italiano
Punteggi
Recensione
(a cura del sommo tark)
I personaggi non convincono, sembrano poco delineati e caratterizzati.
La sceneggiatura è farcita di cliché, luoghi comuni e gag hollywoodiane riviste in molte altre commedie americane, che rompono quel chiaro tentativo di raccontare in modo semplice e sincero l'incontro fortuito di due persone accomunate dalla disillusione dell'amore romantico e del trovarsi in un luogo lontano da casa nel quale vi sono giunti seguendo gli interessi di altri.
Visivamente è molto bello: un buon montaggio, una delicata fotografia che ricorda i toni delle pellicole indipendenti recenti, e un'altrettanto "indie" e piacevolissima colonna sonora che riesce a dare grande intensità in un paio di sequenze.
"Lo so, è sempre stato il vostro sogno guardare audiovisivi di dubbio gusto per poi abbandonarsi alle critiche più selvagge per tutta la notte di fronte ad una selezione casuale di alcolici, dolcini, caffellattini e aglio in salamoia"